Quanti giorni sono passati dall'inizio del terzo millennio?
Intanto precisiamo che il Terzo Millennio, come forse sapete già, è iniziato il 1° gennaio del 2001 e non il
1° gennaio del 2000.
Questo perché non esiste un "anno Zero" (anno della nascita di Cristo), ma all'anno 1
avanti Cristo è immediatamente seguito l'anno 1 dopo Cristo, cioè si fa diretto riferimento al preciso momento della nascita di Cristo
e non (più genericamente) all'intero anno della sua nascita.
Il sistema di misurazione degli anni che oggi utilizziamo fu codificato nel VI secolo da Dionigi l'Esiguo
(il quale peraltro si serviva dei numeri romani, che non comprendono lo zero) e poi fu recepito dalla Chiesa Cristiana e da questa trasposto nel
Calendario Gregoriano.
Un millennio dura ovviamente 1000 anni, perciò il primo millennio si è concluso il 31 dicembre 1000, ed il secondo millennio è dunque terminato
il 31 dicembre 2000.
Come ricorderete, vi sono state polemiche (di insospettabile acidità e talvolta con vera violenza dialettica), fra quelli che sostenevano che il
millennio precedente dovesse terminare alla fine del 1999 e quelli che sostenevano che il terzo millennio dovesse iniziare con il 2001. La tecnica
di datazione degli anni è in realtà un sistema ben codificato, certamente convenzionale ma consolidato, le cui regole sono a note tutti (almeno
a quelli che le vogliano conoscere), pertanto non pare adeguata la registrata vivacità del dibattito, sebbene sia da notare che "illustri
scienziati" e famosi "divulgatori scientifici" abbiano preso degli imperdonabili abbagli.
Il Terzo Millennio, comunque, è in corso.
Vediamo da quanto:
Oggi è il Siamo nella -1.618° settimana del Terzo Millennio, Sono già passate -271.764 ore e 15 minuti |
ATTENZIONE:
Il presente servizio è fornito a mero titolo indicativo. Né Ottiolu.net, né gli autori di questa applicazione, possono né intendono garantire
in alcun caso la veridicità, l'attendibilità o la correttezza dei risultati, che potrebbero essere viziate da errori o difetti fisici, tecnici o
concettuali nei programmi o nelle trasmissioni. In nessun caso Ottiolu.net o suoi dipendenti o collaboratori potranno essere ritenuti responsabili
per perdite di profitti o per danni diretti e indiretti di qualsivoglia genere dovuti all'uso anche indiretto o consequenziale della presente
applicazione, che viene pertanto utilizzata ad esclusivo rischio dell'Utente.
Il sito pubblico di Ottiolu.net è attualmente in ristrutturazione. Sono in corso di pubblicazione nuove sezioni della versione pubblica del sito.
I servizi per Members, Partners e Clienti sono regolarmente forniti e non subiranno rallentamenti né alterazioni. Informazioni sull'attivazione dei nuovi server e sui nuovi servizi di Ottiolu.net verranno presto inviate direttamente per posta elettronica e sono comunque già visibili in Area Member, in Area Partners ed in Area Clienti.
mail1 mail2 mail3 mail4 mail5 mail6 mail7 mail8 mail9 |
Si avvicina l'estate, la Sardegna ti aspetta... |
Utenti online:
4